Raccolta differenziata dei rifiuti

“Chi non divide I rifiuti, li moltiplica”

Data :

1 gennaio 2024

Raccolta differenziata dei rifiuti
Municipium

Descrizione

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a contattare l’Ufficio Tecnico al 0382.76001 int. 6

Guida alla raccolta di: sacco nero, plastica, carta, verde, vetro, alluminio,
pile, farmaci, ingombranti, batterie auto, infiammabile/bombolette, neon,fitofarmaci e le piazzole ecologiche

Importante:

tutti i servizi saranno sospesi nei giorni : 1 Gennaio,25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto,1 Novembre e 25 Dicembre

Di seguito e` riportata la guida pratica per la raccolta differenziata dei rifiuti. In ogni caso è disponibile, negli allegati in fondo alla presente pagina, un opuscolo scaricabile per il cittadino, contenente tutte le informazioni necessarie per una corretta raccolta differenziata, comprensiva di calendario dei giorni di raccolta e sospensione.


Rifiuti Solidi Urbani indifferenziati (Sacco Nero)

  • PER QUALI RIFIUTI? : per tutti I rifiuti non soggetti alla raccolta differenziata, e che quindi non rientrano nei casi spiegati di seguito.
  • GIORNI DI RACCOLTA: ogni lunedi` e giovedi`
  • GIORNI DELL’ANNO IN CUI LA RACCOLTA E` ECCEZIONALMENTE SOSPESA: 1 Gennaio, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1 Novembre e 25 Dicembre.
  • COME AVVIENE? : la raccolta dei di tali rifiuti (raccolti in un sacco di colore nero a cura del cittadino) avviene a domicilio a cura di Broni Stradella Pubblica S.p.A. Il cittadino deposita, entro le ore 6:00 del giorno di raccolta, il sacco nero su suolo pubblico nella via pubblica nel punto vicino alla propria abitazione.
  • LE BUONE REGOLE PER UNA CONDOTTA CIVILE: evitare di depositare nelle pubbliche vie sacchetti di dimensioni ridotte e non di colore nero, usare quindi idonei sacchi di colore nero; depositare il sacco entro le ore 6:00 del giorno di raccolta; evitare di depositare il sacco nei giorni (riportati sopra) in cui il servizio di raccolta e` eccezionalmente sospesa.

Raccolta Plastica – Sacco Giallo o Trasparente

  • PER QUALI RIFIUTI? : bottiglie di plastica per le bevande; flaconi in plastica per detersivi; flaconi in plastica di prodotti per l’igiene personale; confezioni pulite per alimenti (vaschette, buste per salumi, vasetti per yogurt, ect..); vaschette pulite degli imballaggi in plastica o polistirolo; fogli in plastica e pellicole per imballaggio. In ogni caso controllare sul retro dell’involucro di plastic se reciclabile (in caso affermativo, e` incluso nella raccolta plastica).
  • GIORNI DI RACCOLTA: ogni sabato.
  • GIORNI DELL’ANNO IN CUI LA RACCOLTA E` ECCEZIONALMENTE SOSPESA: 1 Gennaio, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1 Novembre e 25 Dicembre.
  • COME AVVIENE? : la raccolta della plastica (raccolta in un sacco di colore giallo o trasparente) avviene a domicilio a cura di Broni Stradella Pubblica S.p.A. Il cittadino deposita, entro le ore 6:00 del giorno di raccolta, il sacco giallo o trasparente su suolo pubblico nella via pubblica nel punto vicino alla propria abitazione.
  • LE BUONE REGOLE PER UNA CONDOTTA CIVILE: rispettare giorno e orario di raccolta; schiacciare bene le bottiglie,in modo da occupare meno spazio e consentire cosi` una maggiore raccolta; il material in plastica riciclabile deve essere ben confezionato e posizionato negli appositi sacchi di colore giallo o trasparente (EVITARE sacchi di colore nero o comunque di tonalita` scura); evitare di inserire anche altri materiali che non siano plastica riciclabile (alluminio, rifiuti generic ecc.); evitare di inserire oggetti o materiali in plastica NON reciclabile (controlare sempre sull’etichetta posta sull’involucro che tale plastica sia reciclabile oppure no); depositare il sacco entro le ore 6:00 del giorno di raccolta; evitare di depositare il sacco nei giorni (riportati sopra) in cui il servizio di raccolta e` eccezionalmente sospesa.

Carta

Cosa. – giornali e riviste
– opuscoli e depliant
– libri e quaderni
– scatole e scatoloni in cartone e cartoncino (già sminuzzati).
Come non mettere. – carta sporca, oleata e mista
– piatti e bicchieri di carta.
Come avviene. Servizio di raccolta a domicilio che il tuo Comune e Broni Stradella S.p.A. mettono a disposizione.
Le buone regole. Deposita il materiale ben confezionato in pacchi(non in sacchi di plastica) e il cartone ben piegato (togliendo il polistirolo), al di fuori della tua abitazione il giorno stesso della raccolta entro le ore 6,00.
Giorni di raccolta Martedi’ ore 6.00

Raccolta materiali vegetali – Verde

Cosa. Sfalci vegetali del giardino (sfalcio dei prati, foglie secche, potature degli alberi,fiori appassiti, scarti dell’orto).
Come avviene. Servizio effettuato a domicilio esclusivamente dal 1° marzo al 30 novembre e tutto l’anno presso l’lsola Ecologica.
Importante. deposita il materiale in ceste aperte facilmente svuotabili o in cartoni a perdere.Il materiale confezionato con sacchi in plastica,non verra’ ritirato e sara’ etichettato come “materiale non conforme”.
Le buone regole. Deposita il materiale al di fuori della tua abitazione il giorno stesso della raccolta entro le ore 6:00.
Giorni di raccolta Mercoledì ore 6:00

Vetro

Cosa. – bottiglie
– barattoli
– vasetti e bicchieri di vetro
– rottami di vetro di piccole dimensioni
Cosa non mettere – piatti e tazzine di ceramica e porcellana
– lampadine e tubi al neon
– terracotta etc.
Come avviene. Nelle apposite campane VERDI e presso i tre centri di raccolta comunali per i rifiuti urbani.
Dove. CAPOLUOGO: Via Porrini – Stazione FFSS Chignolo – via De Gasperi
LAMBRINIA: vicinanze Stazione – chiavica (prima del depuratore)
ALBERONE BOSCO: Cascinetta – piazza Alberone – argine vicino al Museo della Bonifica ( loc. Bosco) – Morta di Alberone (ex piazzola) – via Pertini

Alluminio

Cosa. Lattine in alluminio e contenitori a banda stagnata per alimenti(scatole tonno, pelati,ecc.)
Cosa non mettere Oggetti in ceramica
Come avviene. Nelle apposite campane VERDI e presso l’lsola Ecologica.
Dove. CAPOLUOGO: Via Porrini – Stazione Chignolo – piazzale Scuole Medie
LAMBRINIA: vicinanze Stazione – isola ecologica -chiavica (prima del depuratore)
ALBERONE BOSCO: Cascinetta – piazza Alberone – argine vicino Chiavica (Bosco) – Morta di Alberone (ex piazzola) – via Pertini

Pile

Cosa. Le pile per radio, transistor, rasoi, orologi, calcolatrici, possono contenere sostanze chimiche inquinanti – quali ad esempio: mercurio, nickel, cadmio e piombo – la cui presenza deve essere indicata, per legge, sulla pila stessa. Per questo motivo, non devono essere mescolati ai rifiuti domestici.
Come avviene. La raccolta avviene negli appositi contenitori a tenuta stagna posizionati nel Comune.
Dove. CAPOLUOGO: Via Porrini – Via XXV Aprile di fronte alle ex scuole elementari – scuole medie
LAMBRINIA: piazzetta Posta – parcheggio Mariotto – isola ecologica
ALBERONE E BOSCO: Via Bosco al n. civico 33

Farmaci

Cosa. I farmaci scaduti o inutilizzati, se gettati insieme ai rifiuti solidi urbani possono inquinare il sottosuolo e le falde acquifere, a causa delle sostanze chimiche in essi contenute. E’ necessario effettuarne lo smaltimento separatamente e con particolare cura.
Come avviene. Negli appositi contenitori
Dove. CAPOLUOGO: Farmacia – Municipio – Casa di Riposo – poliambulatorio medico S. Francesco
LAMBRINIA: farmacia
ALBERONE E BOSCO: ambulatorio ex scuole

RACCOLTA INGOMBRANTI E RIFIUTI MARCATI T/F

Cosa. -televisori
-monitor PC
-frigoriferi
-lavatrici
-lavastoviglie
-congelatori
-cucine a gas
-LAMPADE AL NEON
-BATTERIE PER AUTO ESAUSTE
-rifiuti marcati T/F (infiammabili/bombolette)
Come avviene. Prenotare il ritiro (indicando il proprio indirizzo al quale avverrà il ritiro e la tipologia di materiale da ritirare) a domicilio gratuito telefonando direttamente alla Società Broni-Stradella al numero 0385/245452 (dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 11,00). Il materiale deve essere depositato al piano stradale, nel giorno stabilito per la raccolta entro le ore 6,00. I cittadini interessati devono prenotare il ritiro entro le ore 11,00 del giorno antecedente la raccolta.
Giorni di raccolta Terzo sabato di ogni mese  

Centri di raccolta comunali per i rifiuti urbani raccolti in modo differenziato

per ferro, ingombranti, vetri voluminosi, legno, verde, campane vetro/carta.

I centri di raccolta comunali sono aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:

  • Chignolo Po: mercoledì e sabato ore 9.00 – 12.00
  • Lambrinia: sabato ore 9.00 – 12.00
  • Alberone: mercoledì ore 9.00 – 12.00

Il regolamento che ne disciplina la gestione è consultabile negli allegati in fondo alla presente pagina.


Raccolta di contenitori bonificati per fitofarmaci

Provenienti da aziende agricole
Viene effettuata due volte all’anno.
Le date verranno comunicate direttamente alle aziende interessate dalla Amministrazione Comunale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot