Chiesa di San Grato

La chiesa è anche conosciuta come S. Maria per la presenza della statua di Maria Bambina.
Indirizzo Via XXV Aprile, 473, 27013 Chignolo Po PV, Italia
Punti di contatto
Cap 27013
Modalità di accesso

Luogo privo di barriere architettoniche ed accessibile a tutta la cittadinanza. 

Nel 1714 Francesco Vitti e la moglie Dorotea lasciarono in testamento (ulteriormente modificato nel 1723 e nel 1728) al Prevosto Cossa Marchesi la loro casa, situata vicino al Castello di Vignale, oggi scomparso. Lo scopo della donazione era “pro constructione cuiusdam Oratorii seu Ecclesiae dicatae S. Grato et Francisco”. Essi desideravano che gli abitanti del paese che vivevano nei dintorni potessero usufruire di un luogo più vicino per partecipare alla Messa nei giorni festivi. Il Prevosto iniziò la costruzione nel 1741 e il 20 ottobre Mons. Giovanni Antonio Vismara Canonico del Duomo di Milano benedisse la chiesetta. Sulla facciata fu dipinto un affresco che rappresentava S. Grato Vescovo di Aosta e S. Francesco d’Assisi. All’interno, invece, si può ancora ammirare la tela che raffigura S. Grato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot