Oratorio di San Mauro

Nel XIV i Benedettini edificarono l’Oratorio campestre di S. Mauro vicino al Cimitero di Chignolo Po e sicuramente esso divenne un punto di riferimento e un luogo di sosta per i pellegrini.
Indirizzo 27013 Chignolo Po PV, Italia
Punti di contatto
Cap 27013
Modalità di accesso

Luogo privo di barriere architettoniche ed accessibile a tutta la cittadinanza. 

Il 14 maggio 1583 Mons. Ottaviano Abbiate Foreri, delegato di s. Carlo, fece visita alla chiesetta e nella sua relazione la chiamò “Oratorio della Madonna del Pilastro”: è presente infatti un affresco raffigurante la Madonna col bambino sopra l’altare, risalente al 1500 e custodito sotto vetro. Successivamente, l’Oratorio venne nominato S. Mauro al Pilastrello e utilizzato, in tempo di pestilenza, come lazzaretto.

Il quadro raffigurante San Mauro viene esposto solamente il 15 gennaio, giorno in cui viene celebrato il santo, e su di esso vengono strofinati gli indumenti da benedire, essendo S. Mauro protettore contro le malattie del raffreddamento, i reumatismi e contro i dolori muscolari.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot